Comunicazioni ed eventi
Il progetto per un murale di Gabriele Sanna, studente del nostro liceo, premiato a Torino
- Dettagli
- Visite: 7906
HOME – House of Memory & Engagement è un progetto integrato di didattica del Polo del ‘900, sviluppato insieme alla Fondazione Istituto Piemontese “Antonio Gramsci” realizzato con il sostegno dell’Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” e in collaborazione con l’Arci di Torino.
Si è conclusa la valutazione delle opere della quarta edizione a cura di una giuria alla quale hanno partecipato artisti, storici e docenti degli enti del Polo del ‘900 e di altri istituti e associazioni.
L’opera vincitrice è risultata “L’alba del sapere”, un progetto di murale dell’alunno Gabriele Sanna del Liceo artistico e musicale “Foiso Fois” di Cagliari. Come previsto dal bando, il murale sarà realizzato su una parete del Centro di Protagonismo Giovanile “La Cartiera” durante un evento nel mese di ottobre del quale vi forniremo futuri aggiornamenti. Continua a leggere
Tra Gramsci e Sciola: il murale di Gabriele Sanna premiato a Torino
Scientific School Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, Pula (CA) dal 28 agosto al 04 settembre 2022
- Dettagli
- Visite: 6530
La nuova edizione ILS 2022_Schools to be lived intende progettare la scuola del futuro, provando ad annullare la distanza che esiste tra la dimensione dello spazio scolastico e quella del mondo reale, della quotidianità, dello scambio rapido delle informazioni, delle nuove tecnologie, dei social, degli ambienti virtuali, della progettazione BIM e della sostenibilità energetica.
I più recenti programmi di finanziamento europeo per la ricerca – Horizon Europe – pongono l’istruzione come condizione necessaria e indispensabile per la crescita del capitale umano in grado di affrontare sfide decisive per una società inclusiva, innovativa e sicura. Si intende esplorare tali concetti nelle attività della ILS 2022 con un workshop operativo dove esperti, studenti e addetti ai lavori del mondo delle Imprese possano collaborare nello sviluppo di nuove idee e proposte progettuali secondo principi di interdisciplinarità e trasversalità.
ILS 2022_Schools to be lived intende intervenire sul progetto dello spazio scolastico, ripensando il ruolo che lo spazio stesso ricopre nella dinamica dei processi di apprendimento, oltre che ragionare intorno al rinnovamento dell’organizzazione didattica. Il prerequisito sarà considerare l’articolazione di spazi flessibili, modulari e multifunzionali, che si adattino alle esigenze soggettive dei singoli percorsi di crescita delle competenze degli alunni, che incorporino principi e materiali legati alle buone pratiche sostenibili come propri elementi costitutivi, che possano accogliere i nuovi strumenti tecnologici come forma di potenziamento dello spazio reale.
Come suggerito dalle “Linee Guida per l’edilizia scolastica per scuole più sicure e spazi di apprendimento al passo con l’innovazione digitale”, varate dal MIUR in Conferenza Unificata nell’aprile 2013, “se la scuola cambia e si rinnova, allora devono cambiare anche gli edifici e gli spazi educativi, secondo nuovi criteri per la costruzione degli edifici scolastici e uno sguardo al futuro, ai nuovi spazi di apprendimento coerenti con le innovazioni determinate dalle tecnologie digitali e dalle evoluzioni della didattica”. Questo impone una specifica formazione intorno ad ognuno degli aspetti tecnici, scientifici e tecnologici trattati, affrontati sia singolarmente che, soprattutto, in un’ottica d’insieme per la definizione di un quadro di competenze coordinato.
Libri di testo in comodato d'uso: restituzione
- Dettagli
- Visite: 6689
Coloro che non hanno ancora restituito i libri in comodato d'uso ricevuti il precedente anno, sono invitati alla restituzione entro e non oltre il 7/09/pv
pena l'addebito dell'importo dei libri, e la non fruizione dei testi per il nuovo anno.
Restituzione libri di testo in comodato d'uso - PROROGA SINO AL 27/07/2022
- Dettagli
- Visite: 7566
Restituzione libri di testo in comodato d'uso - Proroga fino al 27 luglio 2022
Restituzione libri di testo in comodato d'uso- PROROGA fino al 22 luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 8206
Proroga fino al 22/07/2022 restituzione libri in comodato d'uso presso la sede di via Cesare Cabras