Menzione di merito per l'alunno Andrea Morittu
- Dettagli
- Visite: 132
Il consiglio di classe della I B ha deciso all'unanimità di conferire una menzione al merito ad Andrea Morittu che nello scorso anno scolastico 2021-2022, si è particolarmente disitinto per il suo impegno personale e nei confronti della classe.
Come sottolinea una delle sue docenti, la prof.ssa Daniela Aru: "Andrea Morittu è un alunno eccezionale, come da tempo non ne vedevamo, persegue il suoi obiettivi con tenacia e dimostra una disponibilità eccezionale con gli altri, ha avuto la media del 10 lo scorso anno ed ha aiutato i compagni in tutto.
Le sue capacità lo portano ad esplorare le materie con approfondimenti volontari, quello che vedete nasce da un lavoro per competenze differenziate svolto in classe e su cui lo studente ha sviluppato una ricerca, attraverso le immagini dei quadri che gli servivano a completare la traccia
Il murale di Gabriele Sanna, studente del Foiso Fois, realizzato a Torino
- Dettagli
- Visite: 141
Lo scorso 8 ottobre, come già annunciato, il nostro studente Gabriele Sanna della classe V I design, vincitore del premio "House of Memory and Engagement", promosso dalla Fondazione Piemontese Istituto Gramisci di Torino, ha finalmente potuto realizzare, con la collaborazione di Giulia Agus, anche lei della classe V I Design, il murale "L'alba del sapere".
Come previsto dal bando, l'opera è stata realizzata presso il Centro di Protagonismo Giovanile "La Cartiera" di Torino durante un evento pubblico.
Guarda il video della manifestazione
I murales realizzati a Sant'Elia dagli studenti del "Foiso Fois" con le artiste Carol Rollo e Mara Damiani
- Dettagli
- Visite: 217
Cagliari Urbanfest a Sant’Elia: venerdì 21 ottobre, accanto al murale “La mia città”, realizzato dagli studenti del "Foiso Fois", è stata apposta una targa. Sono intervenuti gli organizzatori di Asteras, l’artista Mara Damiani, e i rappresentanti istituzionali, gli studenti del Liceo Artistico Foiso Fois e di E‐ Distribuzione, tra gli sponsor del festival che ha permesso di trasformare le pareti bianche della cabina elettrica all’ingresso del Parco degli Anelli.Il murale rientra anche nel progetto di E‐Distribuzione “Cabine d’Autore”, che in questi anni ha visto tantissime cabine elettriche in tutta Italia diventare vere e proprie opere di Street Art.
Avviare un dialogo con il quartiere Sant’Elia, i suoi abitanti e quanti lo frequentano, e contemporaneamente connettere tre quartieri della città – Sant’Elia, Stampace e Marina – attraverso i linguaggi dell’arte. È quanto si è riusciti a realizzare con “Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane”,
primo festival di street art e arti visive ideato dall’associazione Asteras nel contesto urbano del capoluogo sardo.
Con un programma denso di eventi – tra interventi di arte urbana, laboratori, mostre e incontri – Cagliari Urbanfest ha coinvolto un pubblico numeroso e vario in un’ampia riflessione sulle tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità, sul ruolo sociale dell’arte contemporanea, sui molteplici aspetti dell’arte urbana e sulla funzione rigenerante che essa può svolgere nei luoghi che la accolgono.
Il Progetto Officine del Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari vince la selezione provinciale del Premio Scuola Digitale
- Dettagli
- Visite: 1479