Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning – Ciclo di webinar
- Dettagli
- Visite: 18
Prenderà il via a breve un ciclo di webinar “Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning”, organizzato dal Gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIM con il compito di approfondire modalità di sviluppo, diffusione e valorizzazione dell’approccio pedagogico del Service Learning nelle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie. Nel programma allegato è riportato il link per l’accesso agli incontri.
Corso di Formazione INVALSI per docenti “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento" – Apertura Iscrizioni sulla piattaforma SOFIA (codice 81440) da lunedì 20 marzo 2023 e non oltre lunedì 24 aprile 2023.
- Dettagli
- Visite: 25
Con la presente si inoltra la proposta pervenuta a questa DG dall’INVALSI concernente un corso formativo rivolto ai docenti della Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado di tutta Italia dal titolo "I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento". L’Istituto ha predisposto un corso della durata di due
mesi (maggio – giugno 2023, per complessive 25 ore) fruibile online sulla piattaforma SOFIA. È possibile iscriversi gratuitamente al corso per il tramite della piattaforma SOFIA (codice 81440) a partire da lunedì 20 marzo 2023 e non oltre lunedì 24 aprile 2023. Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente in caso di esaurimento dei posti disponibili (100 posti). Il percorso intende fornire ai docenti partecipanti contenuti teorici
e strumenti interpretativi al fine di usare i dati INVALSI in ottica informativa, formativa e di miglioramento.Sono previste lezioni in diretta (comprensive di momenti di riflessione e di discussione condivisa) ed esercitazioni collettive, momenti di studio e di approfondimento individuale, una fase finale di realizzazione di
un progetto (accompagnato da alcune riflessioni personali), la somministrazione di una prova di verifica e di un questionario di gradimento finale. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per maggiori scarica il progetto del corso.
Webinar gratuito di UNICA, valido per la formazione professionale
- Dettagli
- Visite: 19
Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Attività di implementazione dell’offerta formativa: webinar/seminari aperti ai
docenti delle scuole e riconosciuti ai fini dell’aggiornamento professionale
Il Centro di servizio di Ateneo per la Didattica e l’Inclusione nell’alta Formazione delle professionalità educative (CEDIAF) dell’Università degli Studi di
Cagliari, nell’ambito delle attività di implementazione dell’offerta formativa del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, ha organizzato, per il giorno 1° aprile 2023 ore 9:00 – 13:00, il Seminario dal titolo “L'agire valutativo in
educazione: prospettive teorico-metodologiche e traiettorie operative”; Relatore Prof. Cristiano Corsini (Università Roma Tre); Chair Prof. Antonello Mura; Debate Chair Prof. Gianmarco Bonavolontà.
In considerazione dell’importante compito che anche gli istituti scolastici svolgono nella professionalizzazione degli insegnanti specializzati, accogliendo i nostri corsisti, l’occasione è gradita per estendere anche ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Sardegna
l’invito a partecipare agli eventi, così che si condividano ulteriori elementi di collaborazione tra Università e Scuola. L’attività di formazione si terrà online ed è stata inserita nella piattaforma S.O.F.I.A., pertanto valida ai fini dell’aggiornamento scolastico dei docenti, così come disciplinato dalla Direttiva
MIUR n. 170/2016. I docenti sono pertanto invitati ad accedere alla piattaforma S.O.F.I.A. e, previo accreditamento mediante SPID, iscriversi al sopra citato evento ricercando nelcatalogo il codice identificativo 81731. Per partecipare all’evento sarà sufficiente inquadrare il QR code o cliccare sul link dedicato
presente nella allegata locandina, inserendo il proprio Nome e Cognome all’atto di accesso. Durante l’evento i partecipanti saranno invitati a compilare un form di rilevazione dellepresenze.
Le certificazioni di presenza saranno scaricabili, la settimana successiva all’evento, dalla piattaforma S.O.F.I.A.
Per qualsiasi ulteriore indicazione inerente alla partecipazione sarà possibile rivolgersi alla
Segreteria CEDIAF al seguente numero 070 6757533.
Piano Nazionale di educazione all'immagine per le scuole
- Dettagli
- Visite: 25
Le iniziative del Piano, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, volte ad introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole di ogni ordine e grado, come strumento educativo in grado di facilitare l’apprendimento ed essere utilizzato trasversalmente nei percorsi curriculari.
Visita il sito
PNSD Azione #25- Formazione docenti STEAM- comunicazione d’avvio dei corsi per l’a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Visite: 35
Si comunica l’attivazione di corsi di formazione per docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali, nell’ambito del Piano nazionale per lascuola digitale (PNSD Azione #25).
I docenti interessati possono aderire ai corsi attraverso la piattaforma ministeriale “Scuola Futura”
Homepage - Scuola futura - PNRR utilizzando le proprie credenziali spid. Una volta effettuato l’accesso, occorrerà ricercare il corso desiderato attraverso l’ID indicato nella tabella sottostante ed iscriversi.
Tale operazione va effettuata entro il giorno precedente alla data d’ avvio del corso. Il corso per il quale è possibile l’iscrizione è il seguente:
modulo ed titolo ID esperto inizio ordine
modulo 1 #8, Disegnare e produrreoggetti con le tecnologiedigitali ID104226, Doente Carola Esposito Corcione, inizio 20/01/2023
Corso rivolto a: docentii Scuolasecondaria primo esecondo grado.
Altri articoli...
- Opportunità formativa per i docenti del II Ciclo- PROGETTO EDUCAZIONE DIGITALE: Luiss, Garante Privacy, Google
- Apertura Polo Équipe di EFT Sardegna in Scuola Futura
- Sicurezza online a scuola, webinar eTwinning con gli esperti di Generazioni Connesse
- LA BELLEZZA DI CONNETTERSI webinar sul cyberbullismo